Gli applicativi verticali (vertical market application, detto anche software verticale o soluzione verticale), sono dei software applicativi che rispondono alle specifiche esigenze di un singolo mercato o di un mercato strettamente definito, e quindi dedicata specificatamente ad un determinato settore manifatturiero o dei servizi, e determinate dimensioni aziendali, in genere medie o piccole.
È una applicazione gestionale sufficientemente completa che soddisfa le esigenze di base dell’azienda e al contempo rispetta e segue nei limiti del possibile le consuetudini gestionali ed operative e la terminologia tipiche del settore di appartenenza.
In ambiente Enterprise Resource Planning (ERP) questo termine è utilizzato per indicare una versione “ritagliata” di un sistema informativo generalizzato e onnicomprensivo ed adattata alle esigenze tipiche di cui sopra. In questo caso si tratta, almeno in parte, di una pura esigenza commerciale.
FoodNAV
Basilia Srl propone FoodNAV, l’applicativo verticale ottimizzato per l’industria agroalimentare. Attraverso la soluzione proposta da Basilia è possibile, infatti, gestire in maniera automatizzata i processi e le attività di acquisto della materia prima, la tracciabilità e rintracciabilità dei prodotti, il magazzino, le giacenze, monitorare in modo completo tutto il processo produttivo, gestire lotti e spedizioni, ed infine gestire i rapporti con la GDO attraverso scontistiche e premi di fine anno.
FoodNAV si adatta in modo semplice alle esigenze di specifici settori grazie a soluzioni verticali dedicate:
- Lattiero – Caseario
- Ortofrutticolo
- Conservazione Alimentare
- Specialità Gastronomiche
- Vitivinicolo, Liquori e Distillerie
- Pastifici e prodotti da Forno, lavorazione e produzione di farine e cereali
- Salumifici
Funzionalità e processi
1 – CONTABILITÀ
- Contabilità Generale
- Contabilità Clienti
- Contabilità Fornitori
- IVA e ADEMPIMENTI FISCALI
- Gestione del Credito
- Portafogli Effetti
- Contabilità banche e Tesoreria
- Rapporti Bancari di Conto Corrente e Castelletto
- Cespiti
- Contabilità di Magazzino
- Contabilità Analitica
- Budget Clienti, Budget Fornitori
- Cash Flow e Controllo Costi
2 – CICLO ATTIVO
- Gestione Omaggi, Sconti Merce su Listini. Listini Piramidali
- Gestione Accisa e Contrassegno ( particolarità Liquori)
- Gestione DAA Elettronico ( particolarità Liquori)
- Gestione GDO
- Classificazione Piramidale Clienti (SUPERCENTRALE, CENTRALE….)
- Gestione Contratti e determinazione Premi a Clienti
- Gestione CONAI
- Fatturazione Riepilogativa / Accompagnatoria ed inoltro automatico tramite posta certificata
- EDI
3 – AGENTI E PROVVIGIONI
- Provvigioni Agenti ( su fatturato e/o su incassato)
4 – MARGINALITÀ
- Per Cliente, Articolo, Agente
5 – CICLO PASSIVO
- Contratti Fornitori
6 – MAGAZZINO
- Valorizzazioni di Magazzino a CMP, FIFO
- Gestione movimenti di magazzino e Inventari con Dispositivi Palmari
7 – PRODUZIONE
- Distinta Base di Costo
- Simulazioni Produzioni
- Previsioni di Produzione
- Integrazione PIANIFICAZIONE PRODUZIONE con ambiente user friendly
- Gestione magazzino WIP
- Consuntivo Produzione (OUTPUT E CONSUMI) mediante utilizzo di sistemi USER FRIENDLY / DISPOSITIVI PALMARI
- Computi e Costi di produzione
8 – LOGISTICA INTEGRATA
- Gestione Spedizionieri, Listini Spedizionieri e Listino Spedizioni a Clienti
- Integrazione dei dati LOGISTICI (codici EAN, SSCC)
- Generazione BORDERAUX / liste di spedizione da inoltrare a PALMARI
- Creazione della PICKING LIST con associazione LOTTI / SSCC mediante l’uso dei PALMARI
- Gestione Pallet ed Etichettatura
9 – STATISTICHE
- Conto Economico Cliente – Marginalità (per cliente, Agente, Articolo)
- Statistiche sugli Scaduti (per Cliente, Agente, Zona ,Gruppi Acquisti)
- Statistiche di vendita su STORICO
10 – CONTROLLO QUALITÀ
- Modulo controllo qualità in accettazione MP e in stoccaggio PF
11 – CONTROLLO DI GESTIONE